
Nella notte hanno avuto inizio i play-off della National Basket Association.
Gara di cartello Spurs vs Suns in quel di San Antonio.
I presupposti c' erano tutti per una sfida di altissimo livello: Duncan contro O'Neal, Parker a contrastare il talento di Steve Nash ed un supporting cast d' eccellenza agli ordini di Popovich e D'Antoni (mitico grande Mike).
Com'è finita?
Vittoria di 2 dei texani dopo 2!!! overtime.
Ne è valsa la pena di restare a casa con Coca Cola e pop corn: 48 minuti di pura tensione vissuti davanti allo schermo.
La cronaca:
primi 3 quarti tutti a favore dei Suns, con uno Stoudemire inarrestabile(alla fine 33 punti per lui).
Molte le lamentele da parte dei padroni di casa per una condotta arbitrale alquanto dubbia nella prima metà dell' incontro.Arriva, infatti la grande T per coach Popovich allo start del 2° quarto.
Phoenix comunque gioca bene e manda a bersaglio Barbosa in parecchie occasioni, mantenendo distante ma non troppo gli Spurs con un paio di bombe di Nash e Bell.San Antonio non ci sta e si mantiene in linea di galleggiamento con l'irrefrenabile Duncan.
Alla pausa il tabellone dice: Spurs 40 - Suns 48.
All' inizio della terza frazione si rivede Shaq, che è stato dentro pochi minuti, causa i tre falli fischiati a suo svantaggio.Il suo apporto offensivo non risulta però decisivo: mette dentro due soli tiri e D'Antoni lo tira fuori dalla mischia per poi farlo tornare sul parquet nel finale di quarto, giusto il tempo di commettere il 4° fallo e di risedersi in panca.
Da parte Spurs, invece ci sono Ginobili e Parker che si svegliano dal torpore iniziale e con le loro incursioni in area(il francese) e in aria(l' argentino) riducono lo svantaggio di due punti portando il risultato sul 65-71 allo scadere del 3° quarto.
Nell' ultima frazione Phoenix eccede nel cercare Shaq sulle tacche basse e trova i punti solo nelle magiche mani di Nash e Stoudemire. Nel frattempo Duncan spadroneggia nel pitturato e Parker continua le sue solitarie avventure in un' area sempre troppo libera: San Antonio recupera e si porta sul 84 pari con una bomba di Finley(la seconda per lui).
Punto a punto fino a 15 secondi dalla fine quando il risultato è 93 - 90 per Phoenix.
Dopo un Time out San Antonio cerca Finley sulla rimessa ed il veterano, uscito da un ottimo blocco di Oberto, piazza la bomba del pareggio.A niente vale il tentativo di Barbosa: tiro fallito e si va all' overtime.
Nash prende le redini della partita segnando 7 punti e portando sul +5 i Suns che però, nell' ultimo minuto non vanno a segno dando la possibilità a Duncan di ridurre le distanze grazie ad un assist del furetto Tony Parker ed in seguito, con soli 3 secondi sul cronometro di ricevere una palla da Ginobili, che aveva portato a spasso mezza difesa, ed infilare, liberissimo, la tripla del pareggio.
Nel secondo supplementare ancora Nash( altri 7 punti in fila!) sugli scudimentre O'Neal fa scomparire il gigante delle Isole Vergini grazie ad un ottima difesa.
Ma a decidere tutto ci pensa Manu Ginobili: l' ex virtussino va in penetrazione salendo un piano più su del suo avversario.L'aiuto di Shaq non arriva e la palla si infila toccando morbidamente la tabella.117 - 115: il pubblico dell' AT&T Arena esplode: San Antonio conduce la serie 1 - 0 ...ma quanta fatica!
Alla fine è stata decisiva l' esperienza dei "vecchietti" di San Antonio, ma con questi presupposti, ne vedremo delle belle nella serie...
Risultati della notte:
Jazz-Rockets 93-82
Wizards-Cavaliers 86-93
Mavericks-Hornets 92-104
A presto.
Benny Zurlo