martedì 22 aprile 2008

Griglia play-off B2 girone D

Ufficializzati gli accoppiamenti per quanto riguarda i play-off della serie B2 maschile. Ricordiamo che gara 1 viene giocata in casa delle peggior classificate, mentre gara 2 e, se necessario, gara 3 saranno disputate in casa della miglior piazzata nella regular season.

Ecco come si scontreranno le compagini nei quarti di finale(tra parentesi il piazzamento durante la stagione regolare):

  • Centro Ford auto Molfetta(1) - Rio Casa mia Palermo(8)
  • Abramo Catanzaro(4) - Pasta Granoro Corato(5)
  • Fiore di Puglia Ruvo(2) - Italtec Bernalda(7)
  • Ital Green Energy Ostuni(3) - Licata&Greutol Canicattì(6)

Si comincia domenica prossima.

Speriamo bene...

lunedì 21 aprile 2008

Primi? no terzi!


Ultima di regular season ieri sera per quel che riguarda il campionato di serie B2 maschile.
L' Ital Green Energy Ostuni esce sconfitta sul campo dell' Abramo Catanzaro e scende al terzo posto in classifica. La griglia play-off è composta: bisognerà affrontare il Canicattì cercando di sfruttare il vantaggio del campo dato dalla migliore posizione acquisita.
Ma vediamo com' è andata ieri sera.
La squadra arriva a Catanzaro con il supporto dei numerosi tifosi che oramai la seguono da tempo. Va bene, sono in pochi quelli che comprendono realmente ciò che succede in campo ma l' importante è tifare e sostenere i propri colori.
Coach Putignano mette dentro Stella in cabina di regia, con Torboli, Menzione, Avenia e Morena.
L' inizio della gara è molto concitato, con Catanzaro che alza vertiginosamente il ritmo ed Ostuni che cerca di giocare con più pazienza in attacco rispetto ai locali.
Menzione commette tre falli in pochissimi minuti di gioco e deve lasciare il campo: verrà degnamente sostituito da Negri che è in un momento di forma strepitosa.
Catanzaro tira bene da due soprattutto in fase di transizione, dove i suoi uomini si fanno ben trovare con tagli dentro l' area. Ostuni, da par suo si tiene a galla con due bombe di Torboli ed i canestri di Morena. Il quarto si chiude con uno spettacolare contropiede di Stella che serve un assist al bacio per Negri: slam dunk che vale il 23 - 23.
Nella seconda frazione i padroni di casa mettono in campo il pivot di 2,16 Saccardo, in forse fino alla vigilia per un infortunio al ginocchio. Il quintetto si alza ma il ritmo si abbassa, come anche le percentuali al tiro di entrambe le formazioni, soprattutto dal perimetro. sul 32 -32 Novati si becca un antisportivo che da il primo vantaggio ai calabresi. Ma negli ultimi 2 minuti Ostuni macina davvero un bel gioco: Negri schiaccia in contropiede, poi serve una palla ad Avenia che appoggia liberissimo da sotto, in seguito corregge con un tap-in un tiro sbagliato da Morena mentre Stella, quasi a tempo scaduto infila la tripla del 37 -41.
Nel frattempo arrivano notizie confortanti da Ruvo: all' half time Ruvo conduce 42 - 36 sul Molfetta. Se finisse adesso l' Ostuni otterrebbe il primato solitario in classifica.
Al rientro in campo si rivede capitan Avenia, un pò frenato fin qui: mette un 3/4 dalla lunga che annichilisce gli avversari, ora sotto di dieci punti. Ma nel frattempo Menzione commette 4° e 5° fallo in un minuto e Mimmo Morena è costretto ad uscire perchè anch' egli gravato da ben tre falli personali. Ostuni perde un pò di peso sotto le plance e Catanzaro se ne giova effettuando molti secondi tiri. La bomba di Ogliaro, mattatore dei locali fissa il finale di quarto sul 59 - 59.
L' ultimo quarto è molto combattuto e Catanzaro sfoggia una bella difesa rude che sfiora e talvolta supera il limite del fallo. Ne deriva che Ostuni si innervosisce e va al tiro molto spesso non nelle migliori condizioni. I falli degli ospiti sono tutti sanzionati e Catanzaro, a 7' dal termine usufruisce già del bonus. Nonostante tutto il risultato rimane indeciso fino a 3' dalla fine: qui inizia lo show balistico dei calabresi che infilano il canestro a ripetizione dalla distanza. Prima Ogliaro in due occasioni, poi Porta ed infine Doati con un siluro da 8 metri fissano il risultato sul 84 - 77 a soli 1'10 dalla sirena. Il divario non diminuisce a causa dei falli sistematici e viene accorciato solo da Morena che infila una tripla a pochi secondi dalla fine. Finisce 86 - 81 per Catanzaro che sarà 4a nella classifica finale e dovrà vedersela con il Corato di coach Meneguzzo.
L' Ostuni recrimina un pò per la gestione arbitrale dell' ultimo quarto, ma la vittoria dei ragazzi dell' Abramo ci sta tutta: hanno lottato con i denti fino alla fine.
Resta comunque l' amaro in bocca per quel tiro convalidato a Lillo Leo in quel di Molfetta qualche mese fa. Senza quel furto adesso l' Ostuni sarebbe primo e meritatamente. Senza rubar nulla a nessuno.
Ora bisogna pensare ai play off: il gioco vero inizia qui ed è qui che i duri iniziano a giocare.
Forza ragazzi.

Benny Zurlo

domenica 20 aprile 2008

Play-off NBA: inizia lo showtime!


Nella notte hanno avuto inizio i play-off della National Basket Association.
Gara di cartello Spurs vs Suns in quel di San Antonio.
I presupposti c' erano tutti per una sfida di altissimo livello: Duncan contro O'Neal, Parker a contrastare il talento di Steve Nash ed un supporting cast d' eccellenza agli ordini di Popovich e D'Antoni (mitico grande Mike).
Com'è finita?
Vittoria di 2 dei texani dopo 2!!! overtime.
Ne è valsa la pena di restare a casa con Coca Cola e pop corn: 48 minuti di pura tensione vissuti davanti allo schermo.
La cronaca:
primi 3 quarti tutti a favore dei Suns, con uno Stoudemire inarrestabile(alla fine 33 punti per lui).
Molte le lamentele da parte dei padroni di casa per una condotta arbitrale alquanto dubbia nella prima metà dell' incontro.Arriva, infatti la grande T per coach Popovich allo start del 2° quarto.
Phoenix comunque gioca bene e manda a bersaglio Barbosa in parecchie occasioni, mantenendo distante ma non troppo gli Spurs con un paio di bombe di Nash e Bell.San Antonio non ci sta e si mantiene in linea di galleggiamento con l'irrefrenabile Duncan.
Alla pausa il tabellone dice: Spurs 40 - Suns 48.
All' inizio della terza frazione si rivede Shaq, che è stato dentro pochi minuti, causa i tre falli fischiati a suo svantaggio.Il suo apporto offensivo non risulta però decisivo: mette dentro due soli tiri e D'Antoni lo tira fuori dalla mischia per poi farlo tornare sul parquet nel finale di quarto, giusto il tempo di commettere il 4° fallo e di risedersi in panca.
Da parte Spurs, invece ci sono Ginobili e Parker che si svegliano dal torpore iniziale e con le loro incursioni in area(il francese) e in aria(l' argentino) riducono lo svantaggio di due punti portando il risultato sul 65-71 allo scadere del 3° quarto.
Nell' ultima frazione Phoenix eccede nel cercare Shaq sulle tacche basse e trova i punti solo nelle magiche mani di Nash e Stoudemire. Nel frattempo Duncan spadroneggia nel pitturato e Parker continua le sue solitarie avventure in un' area sempre troppo libera: San Antonio recupera e si porta sul 84 pari con una bomba di Finley(la seconda per lui).
Punto a punto fino a 15 secondi dalla fine quando il risultato è 93 - 90 per Phoenix.
Dopo un Time out San Antonio cerca Finley sulla rimessa ed il veterano, uscito da un ottimo blocco di Oberto, piazza la bomba del pareggio.A niente vale il tentativo di Barbosa: tiro fallito e si va all' overtime.
Nash prende le redini della partita segnando 7 punti e portando sul +5 i Suns che però, nell' ultimo minuto non vanno a segno dando la possibilità a Duncan di ridurre le distanze grazie ad un assist del furetto Tony Parker ed in seguito, con soli 3 secondi sul cronometro di ricevere una palla da Ginobili, che aveva portato a spasso mezza difesa, ed infilare, liberissimo, la tripla del pareggio.
Nel secondo supplementare ancora Nash( altri 7 punti in fila!) sugli scudimentre O'Neal fa scomparire il gigante delle Isole Vergini grazie ad un ottima difesa.
Ma a decidere tutto ci pensa Manu Ginobili: l' ex virtussino va in penetrazione salendo un piano più su del suo avversario.L'aiuto di Shaq non arriva e la palla si infila toccando morbidamente la tabella.117 - 115: il pubblico dell' AT&T Arena esplode: San Antonio conduce la serie 1 - 0 ...ma quanta fatica!
Alla fine è stata decisiva l' esperienza dei "vecchietti" di San Antonio, ma con questi presupposti, ne vedremo delle belle nella serie...

Risultati della notte:
Jazz-Rockets 93-82
Wizards-Cavaliers 86-93
Mavericks-Hornets 92-104

A presto.
Benny Zurlo




mercoledì 16 aprile 2008

Campionato 2007-2008:il bilancio


A qualche giorno dalla conclusione del campionato di Promozione maschile è tempo di tirare le somme per gli atleti dell' U.S. Monopoli.
La classifica ha parlato molto chiaramente: 4° posto in classifica ed accesso ai play-off sfiorato a causa di un paio di sconfitte giunte dopo prestazioni davvero indecorose, vedi le trasferte di Gioia del colle e di Montemesola.
Certo, dopo gli ultimi due anni passati nei bassifondi della classifica ad ottenere la salvezza solo grazie alle buone prestazioni nella lotteria dei play-out, quest' anno bisogna gioire della esponenziale crescita della squadra.
Il risultato, quindi è ottimo. Sicuramente si poteva fare di più e, si fosse arrivati ai play-off, le chance sarebbero state molte, visto anche il livellamento tecnico delle squadre partecipanti.
Cerchiamo, ora di dare una valutazione obbiettiva degli atleti e dei valori che hanno messo in campo:


Nicola Colelli - voto 7 - Nella prima parte del campionato ha fatto la parte del leone, impiegato da 6°-7° uomo è riuscito in tutte le occasioni a dare una svolta positiva alle partite con i suoi cambi di ritmo ogni qualvolta è stato impiegato.Nel finale di stagione però si è un pò perso, complice la scarsa condizione fisica.
Domenico Labruna - voto 6,5 - Mezzi fisici portentosi ma spesso male adoperati.Ha contribuito a parecchie vittorie con i suoi punti e le sue palle recuperate, ma quando non ha giocato bene è stato davvero assente.Ci si aspettava più continuità da parte sua, visto anche il pieno recupero fisico dopo l' infortunio.
Gianni Pinto - voto 6 - Visto poche volte in allenamento e questo si è ripercosso sulle sue performance nel campo.Immarcabile nell'area dei 3 secondi ma poco feeling con il resto della squadra.Si fosse allenato di più...
Gianni Torres - voto 6 - Idem come sopra.I problemi di lavoro lo hanno tenuto lontano dai campi di allenamento ma, quando è stato chiamato in causa si è fatto valere con la sua esperienza.
Giampiero Lavarra - voto 6,5 - Arrivato a gennaio, ha portato quello che ci si aspettava: rimbalzi, difesa e tanta tanta grinta.Ha trainato la squadra portandola a difendere con più concentrazione.
Antonio Alba - voto 6,5 - Anche lui arrivato in prestito, ha impiegato qualche settimana per inserirsi.Anche se impiegato a sprazzi da coach Lot ha fatto il suo dovere, governando la squadra con mestiere.
Damiano Fornarelli - voto 7 - Miglioratissimo dal punto di vista tecnico è stato protagonista specie quando la squadra apriva gli spazi e giocava in campo aperto.Ha iniziato anche a mettere qualche tiro dalla media.Ancora un pò di inesperienza ma ha voglia di crescere.
Simone Biasi - voto 6+ - Anche lui cresciuto tantissimo grazie al lavoro del coach.Non è stato decisivo ma si è meritato la fiducia concessagli.Ha tanti margini di miglioramento e tanta voglia di imparare e sacrificarsi.
Vincenzo Carrieri - voto 5 - Non è stato molto impiegato e quelle poche volte non ha dato il massimo a causa delle sue condizioni fisiche precarie.
Saverio Vitto - voto 4,5 - dopo il girone d' andata è scomparso.L' ultima sua apparizione al Trappeto completamente ubriaco. Personaggio
Giovanni Calabrese - voto 5,5 - Discontinuo il suo rendimento nonostante la fiducia del coach che lo ha schierato più volte nello starting five. E' mancato parecchio per problemi personali e quando è rientrato non si è più integrato col gruppo.
Benny Zurlo - voto 7 - Nonostante gli acciacchi ha tenuto botta per l' ennesima stagione.Fuori controllo qualche volta, ma quest' anno ha cercato di più i compagni, complice anche il ruolo di play affidatogli dal coach.
Cosimo Sardella - voto 5,5 - Impiegato per molti minuti non ha reso al meglio. Troppo nervosismo nel campo dovuto forse alla troppa voglia di ritornare a giocare. Merita un' altra possibilità se riesce a calmare i propri bollenti spiriti.
Nicola De Martino - s.v. - Visto in rare occasioni. Ingiudicabile.
Giuseppe Di Bari - s.v. - Alcune apparizioni ad inizio stagione. Poi è scomparso. La moglie dice che era uscito a comprare le sigarette e non è più tornato. Chiamate Chi l' ha visto!!!

coach:Davide Lot - voto 8 - Ha rivoltato la squadra come un guanto, con scelte tecniche e tattiche che hanno portato la squadra ad un passo dai play-off.
Ha fatto crescere molto i giovani dal punto di vista tecnico e la sua scelta di dargli fiducia con elevati minutaggi ha contribuito a dar loro un grosso bagaglio di esperienza.
La sua conoscenza della pallacanestro non si discute, anche se qualche scelta di gestione delle partite è stata discutibile. Promosso a pieni voti per il lavoro svolto.

martedì 15 aprile 2008

grazie cari elettori


Come si temeva da tempo, è accaduto il peggio...il Popolo delle Libertà, con a capo l' incorreggibile (da parte di chi abbia un minimo di cervello), l' inafferrabile (da parte della Magistratura) BERLUSCONI III.

Al suo terzo mandato...ma questa volta con molte più armi a suo favore:
-Partito Democratico che appoggerà almeno l' 80 % delle sue riforme in quanto espressione politica di quel centro che neanche mani pulite è riuscito a sradicare...bentornata cara(?) vecchia DC.
-Scomparsa totale delle forze di estrema destra e sinistra, che, detto fra noi, stando fuori dal Parlamento faranno più danno che bene.
-Sicurezza di un mandato di 5 anni senza pericolo di caduta del Governo, viste le cifre e la forte vicinanza con l' altra grande forza politica dell' opposizione(?).

Detto ciò io adesso mi chiedo...
quale politica per lo sviluppo del mezzogiorno attuerà un governo che ha vinto grazie al grande risultato della Lega e che dei voti della Lega sarà succube?
perchè in campagna elettorale Silvio proponeva come primo impegno la risoluzione del problema-monnezza in campania e stamattina, a risultato acquisito, ha iniziato a parlare di riforme in ambito Giustizia?
quale futuro avremo soprattutto in ambito internazionale con un Presidente del Consiglio che viene deriso e sbeffeggiato da tutte le grandi testate giornalistiche europee e non?
Dove andremo a rubare quei 4 soldi che ci servono per campare soprattutto noi poveri lavoratori dipendenti su cui si abbatte e si abbatterà la pressione fiscale?

avrei tanti di quei quesiti da porre ma non al futuro amministratore della nostra amata Italia, ma a tutti quei cretini, abitanti del mezzogiorno che gli hanno dato fiducia.

Non ho neanche voglia di continuare a scrivere...preparo il passaporto...
Per 5 anni forse è meglio che stia lontano da qui...


Bentornato Cavaliere
Bentornata Democrazia Cristiana
Addio valori addio ideali addio speranza nel futuro...

Benny...sigh

sabato 12 aprile 2008

campionato finito

Domani sera, in quel di Taranto termina il campionato di Promozione a cui ho partecipato, vestendo i colori seppur sbiaditi della U.S. Monopoli.
Nessuna coda, però...niente playoff(peccato) nè tantomeno playout(che culo).
Dopo anni ed anni passati sul parquet mi chiedo se non sia davvero l' ora di smetterla, come mi suggerisce da tempo mio fratello.
Ma la voglia di giocare è più forte di tutto il resto.
Vorrei chiudere questa misera carriera dove tutto è iniziato...a Ostuni!!
Ma vorrei il vecchio palazzetto, il mitico custode Giovanni e magari qualche compagno di squadra dei tempi che furono...chiedo troppo, vero?

venerdì 11 aprile 2008

elezioni 2008

Mancano poche ore, ormai al fatidico momento...
La sfida si fa più calda, le fazioni alzano i toni, entro stasera arriveranno proclami da "zona Cesarini"...(ricordate il "togliamo l' ICI" di 3 anni fa?)
Cosa si inventeranno ancora per rubare quei pochi voti che forse daranno ancora una maggioranza risicata?
Come nelle migliori soap-opera il finale di una puntata non è altro che il preludio della successiva...
Noi qua in attesa come vecchie casalinghe non vediamo l' ora...
Chi vincerà?-----------La risposta alla prossima puntata, naturalmente...