
Terminata la prima fase del campionato di Promozione maschile, si avvicina ora l' ora più attesa: quella dei Play off. Formula strana quella adottata quest' anno dalla Federazione che ha optato per la fase ad orologio: le prime 5 classificate dei gironi C e D accederanno ad un nuovo girone portando con sè i punti accumulati negli scontri diretti con le altre qualificate. Si procederà quindi incontrandosi solo con le squadre facenti parte dell' altro girone. Cervellotica formula che ancora qualcuno non ha digerito (vedi blog di altre squadre dove si riporta la nuova classifica di partenza con i punti totali invece che solo quelli accumulati negli scontri diretti) e che porterà le prime due classificate di questo nuovo girone dritte dritte nella categoria superiore. Partono con un passo avanti alle altre pretendenti le formazioni del Santa Rita Taranto e dell' U.S. Monopoli formazioni che si sono contese il primo posto assoluto nel girone C fino alla penultima giornata: l' hanno spuntata i tarantini dopo una gara combattuta punto a punto fino alla sirena. Subito dietro seguono il Lecce ed il Crispiano, altre due compagini ben allestite che lotteranno gara dopo gara per ridurre l' handicap iniziale in classifica. Ma anche Ugento, Carmiano ed Ostuni non staranno lì a guardare: nella prima fase si sono ben comportate ed hanno dalla loro un alto tasso tecnico che le fa entrare di diritto nella categoria delle favorite al salto di categoria. Più staccate Brindisi, Itria Team Taranto e Poseidon Mola: condannate quasi dalla matematica si spera che onorino l' impegno fino alla fine per evitare che il risultato finale venga falsato. Ma veniamo a noi e cioè all' U.S. Monopoli: prima fase giocata in maniera strana, grande potenziale mai sfruttato a pieno se non, fortunatamente nelle gare che contavano, vedi le grandi vittorie a Crispiano ed in casa contro il Santa Rita. Restano i dubbi su come si affronterà questa seconda fase: serve affilare tutte le armi a disposizione ed utilizzarle nel migliore dei modi. Finora le vittorie sono venute anche grazie a prestazioni eccezionali dei singoli a turno nelle varie gare disputate, ma questa "corazzata" ha ancora l' aspetto di una barchetta a remi in mezzo alla tempesta. Sarà onere del buon coach Carapacchi rimettere in sesto gli equilibri in queste due settimane di stop. Personalmente sono convinto che si può fare ma dovremo svuotare la testa dai problemi che ci portiamo dietro ormai da tempo: mancanza di allenamento e, in alcuni casi sottovalutazione degli avversari e sopravalutazione dei nostri mezzi. Sono tra l' altro felicissimo di dover scontrarmi con alcuni miei vecchi amici del Basket Ostuni in una partita che conterà moltissimo sia per noi che per loro...mi spiace di doverla giocare a Monopoli e non nel mio paese d' origine...comunque sarà una grande emozione. Qui di seguito la classifica di partenza del nuovo girone. Si augura un in bocca al lupo a tutte le partecipanti e che vinca il migliore!!!
PUNTI SQUADRA
12 U.S. Monopoli
12 Santa Rita Taranto
10 Pallacanestro Lecce
10 Pallacanestro Crispiano
8 Basket Ugento
8 Basket Carmiano
8 Basket Ostuni
6 Basket Brindisi
4 Itria Team Taranto
2 Poseidon Mola
PUNTI SQUADRA
12 U.S. Monopoli
12 Santa Rita Taranto
10 Pallacanestro Lecce
10 Pallacanestro Crispiano
8 Basket Ugento
8 Basket Carmiano
8 Basket Ostuni
6 Basket Brindisi
4 Itria Team Taranto
2 Poseidon Mola
Nessun commento:
Posta un commento